Tu
e
lo Shiatsu
Tu
e
lo Shiatsu
L’obiettivo della terapia Shiatsu è di attivare e sostenere l’innata forza di autoguarigione del corpo.
La terapia favorisce l’armonizzazione di questa energia e aiuta i/le clienti a nutrirla attraverso uno stile di vita equilibrato.
L’impegno di Massimo nel riconoscere e trattare gli scompensi, ti incoraggia a trovare un percorso naturale verso la tua fonte interiore di energia e a mantenere il tuo benessere nella vita quotidiana.
Lui offre trattamenti Shiatsu a Berna e a Zurigo e accompagna anche le coppie prima, durante e dopo la gravidanza.

Sullo SHIATSU
Cos’è la terapia Shiatsu?
Tradotto letteralmente, Shiatsu significa “pressione con le dita” (Shi: dito, Atsu: pressione), ma dietro questa parola c’è molto di più.
Lo Shiatsu è una terapia giapponese di percezione olistica sviluppatasi in Giappone tra il V e il X secolo. Oggi lo Shiatsu è pienamente integrato nel sistema sanitario giapponese ed è riconosciuto in Svizzera come terapia complementare.
Come funziona la terapia Shiatsu?
Questa terapia olistica viene ancora oggi utilizzata per stimolare l’energia auto-rigenerativa del corpo e favorirne la libera circolazione nei meridiani – attraverso il dialogo, tecniche di pressione applicate con precisione, il trattamento dei punti energetici (Tsubo), movimenti articolari, stiramenti, respirazione, visualizzazioni ed esercizi specifici adattati alle esigenze individuali dei/delle clienti.
I canali energetici – i cosiddetti meridiani – vengono liberati da blocchi e stagnazioni. Questo attiva e sostiene la forza di autoguarigione del corpo. Grazie a questa esperienza, le/i clienti entrano in un contatto più profondo con il proprio corpo e le proprie emozioni.
Durante il trattamento, la consapevolezza corporea viene sensibilizzata, permettendo loro di riconoscere azioni o situazioni che non fanno bene al corpo e che possono causare uno squilibrio interiore.
Per ulteriori informazioni si veda Methode Shiatsu, Forschungsdaten (Shiatsu Verband).

Ambiti di applicazione
Cosa provoca uno squilibrio?
Uno squilibrio è la risposta del corpo a influenze interne, esterne o combinate.
I fattori interni possono includere:
– rabbia repressa o esplosioni improvvise di collera
– gioia trattenuta o carisma disperso
– compassione eccessiva o forte narcisismo
– tristezza repressa o perfezionismo esagerato
– paura persistente o un atteggiamento costantemente strategico
I fattori esterni a livello fisico sono: vento, calore, umidità, secchezza e freddo.
A livello emotivo e mentale, esistono altri numerosi fattori di influenza.
Chi può trarre beneficio dallo Shiatsu?
Ecco un breve elenco di tematiche trattate da Massimo dal 2014:
– Tensioni, stress, mal di testa, dolori al collo, alla schiena o alla zona lombare
– Dolori cronici; disturbi del sonno o dell’alimentazione; dipendenze
– Disturbi prima, durante e dopo la gravidanza
– Preparazione a un intervento chirurgico, recupero post-operatorio o dopo un trauma
– Difficoltà di concentrazione (ad esempio prima di un esame)
– Accompagnamento nei momenti di transizione della vita per ritrovare l’equilibrio psico-fisico
(burnout, cambiamenti nello stile di vita, menopausa, riorientamento professionale o sociale, ecc.)
Lo Shiatsu non sostituisce alcun trattamento medico, psichiatrico, fisioterapico né altre forme di terapia.

Shiatsu prima, durante e dopo la gravidanza
Il mio lavoro durante la gravidanza onora la connessione tra corpo e mente, tra muscoli e ossa, suono e risonanza, la nuova vita e i genitori, respiro e movimento.
Durante un trattamento Shiatsu in gravidanza, mi concentro sulla naturale capacità della donna di dare alla luce e sostengo ogni cliente nell’allinearsi con questo miracolo.
A seconda delle esigenze della cliente o della coppia, lavoro sui seguenti aspetti:
– Favorire la connessione tra la madre e il bambino
– Insegnare esercizi pratici per prepararsi ad accogliere la nuova vita
– Guidare esercizi mirati per ritrovare forza nelle pause tra una contrazione e l’altra
– Sostenere il ruolo del partner – durante la gravidanza, al momento del parto e nel periodo successivo – anche attraverso il supporto nel processo di recupero postnatale
Certificati:
Certificato di Terapeuta Shiatsu durante la Gravidanza (Jun 2016).
Diploma e formazione seguita presso Well Mother.

Svolgimento di un trattamento Shiatsu
Attraverso un colloquio sullo stato attuale e la storia clinica, il/la cliente e il terapeuta individuano insieme le cause dello scompenso e definiscono obiettivi a breve e lungo termine.
Questi obiettivi vengono verificati regolarmente durante il percorso e adattati alle esigenze in evoluzione della persona.
Successivamente, il/la cliente si sdraia in abiti comodi su un futon.
Durante la seduta, ha l’opportunità di percepire la propria energia vitale — attraverso un profondo rilassamento, una sensazione di leggerezza o l’esperienza del flusso energetico — e i movimenti naturali del corpo che aiutano a ristabilire l’equilibrio e l’armonia interiore.
Al termine della seduta, il/la cliente ha del tempo per integrare l’esperienza nel proprio corpo e portarla con sé nella vita quotidiana.
Un trattamento Shiatsu dura tra i 40 e i 90 minuti (a volte anche di più).
Lo Shiatsu regala uno spazio protetto per la percezione di sé.
Senza giudizi, supposizioni o aspettative.
Lo Shiatsu regala uno spazio protetto per la percezione di sé.
Senza giudizi, supposizioni o aspettative.
Massimo Martino
KT mit Branchenzertifikat
OdA KT, Methode Shiatsu,
Zusatzversicherung anerkannt
+41765205503
massimo@meandshiatsu.ch
linkedin
Me and Shiatsu,
Oberer Aareggweg 54
3004 Bern
Seebad Enge,
Mythenquai 9, 8002 Zürich
Termin nach Vereinbarung und Online für Seebad Enge
Ich spreche Deutsch, Englisch, Italienisch und Französisch